Rivista Luglio-Settembre 2025
€9,99
Il mondo dell’ispezione del lavoro a 360°.
La rivista di novità, casi, analisi e approfondimenti su lavoro, contributi e sicurezza.
I contenuti di questo numero di Verifiche e Lavoro:
– L’amministratore iscritto d’ufficio alla Gestione commercianti
– Gestione separata e prescrizione del diritto all’indebito
– Appunti: Sicurezza e amministratori di condominio; Anticipazione del TFR; e molto altro
– Versamento del TFR con rateo mensile (articolo gratuito estratto dalla rivista)
– Prescrizione del diritto ai premi INAIL
– Documento unico per i rischi interferenziali
Il mondo dell’ispezione del lavoro a 360°.
La rivista di novità, casi, analisi e approfondimenti su lavoro, contributi e sicurezza.
La nota del Direttore | Mauro Parisi
Una grande novità in vista per Verifiche e Lavoro.
È quella che si sta preparando nel corso del 2025 e di cui terremo informati tutti i lettori e quanti sono interessati ai temi del confronto con gli Istituti.
Nel prossimo numero … se ne saprà di più! Anzi … tutto!
Nell’attesa, in questo numero ancora una volta ragioniamo sui modi pratici delle difese nei confronti dell’INPS quando agisce con provvedimenti d’ufficio. Tra gli obiettivi principali della rivista vi è infatti quello di fornire “buone pratiche” e indicazioni utili ai contribuenti che si trovano improvvisamente avviluppati dalle richieste dell’Istituto e sono costretti a difendersi senza ritardo.
In primo piano vi è l’approfondimento del tema della prescrizione. Sotto due importanti profili: quello della richiesta di restituzione di indebiti per eccedenti versamenti contributivi e quello dei limiti dell’azione di recupero dei crediti per premi a seguito di verifiche ispettive.
Come di consueto, particolare rilievo viene dato alla Suprema Corte e alle sue pronunce. In particolare, focus sull’uso dei datori di lavoro di versare TFR in ragione di mese e, in materia di sicurezza, sui connotati del documento unico di valutazione dei rischi interferenziali.
Piccole guide pratiche … in attesa di novità!
Indice
- L’amministratore iscritto d’ufficio alla Gestione commercianti
- Gestione separata e prescrizione del diritto all’indebito
- Appunti: Sicurezza e amministratori di condominio; Anticipazione del TFR; e molto altro
- Versamento del TFR con rateo mensile (articolo gratuito estratto dalla rivista)
- Prescrizione del diritto ai premi INAIL
- Documento unico per i rischi interferenziali
Leggi un articolo
Versamento del TFR con rateo mensile.
La Cassazione non ammette deroghe all’art. 2120, cod.civ., che snaturino l’istituto.
di Barbara Broi
In sintesi:
- L’art. 2120, cod.civ. Prevede il TFR quale retribuzione da corrispondersi in via differita alla cessazione del rapporto di lavoro, a tutela previdenziale
- Sono ammessi casi di deroga all’unica corresponsione posticipata, ove ciò sia previsto dai contratti collettivi o da accordi individuali di maggior favore
- Per la cassazione (sentenza, n. 13525/2025), tuttavia, non è possibile snaturare l’istituto, corrispondendo al dipendente mensilmente e senza causale il TFR
Leggi l’articolo cliccando qui
[V@L – Verifiche e Lavoro n. 3/2025]