Controlli ispettivi sul lavoro. Casi risolti e tecnica dei ricorsi.

Il libro “Controlli ispettivi sul lavoro. Casi risolti e tecnica dei ricorsi“, nasce dall’esperienza della prima rivista in materia di controlli ispettivi, Verifiche e lavoro. Esso affronta l’ispezione del lavoro nella più utile prospettiva di problem solving, secondo un metodo pratico e operativo che permette al lettore di penetrare nelle reali e concrete dinamiche dei controlli operati dai funzionari.

L’analisi delle complesse procedure della vigilanza operate dagli Istituti di previdenza, dall’Ispettorato Nazionale del Lavoro, dalla Guardia di Finanza e dalle Forze di Polizia, partendo da previsioni di legge e prassi, viene declinata nei numerosi casi pratici proposti, con ricchezza di esempi concretidimostrazioni di verbali ispettivi e la redazione di utili ricorsi giudiziali e amministrativi.

L’opera è innovativa, riuscendo a superare i limiti della statica trattazione dei manuali tradizionali nella materia e garantendo un approccio dinamico e concreto dei problemi pratici che affrontano quanti vengono direttamente coinvolti in accertamenti in materia di illeciti di lavoro e recuperi di contribuzione.

L’opera si rivolge a:

  • Titolari e amministratori di aziende
  • Responsabili delle risorse umane
  • Consulenti del lavoro
  • Commercialisti
  • Avvocati
  • Ispettori del lavoro e personale di vigilanza
  • Funzionari pubblici
  • Candidati ai concorsi per ispettore del lavoro
  • Quanti non conoscono in prima persona le dinamiche ispettive

Con le sue 316 pagine di facile consultazione grazie ai collegamenti ipertestuali -che permettono il rapido passaggio nelle ricerche tra gli argomenti-, il libro è diviso in due parti, Casi risolti e Tecnica dei ricorsi, i cui 33 capitoli illustrano i più ricorrenti casi e situazioni della vigilanza del lavoro.

Tra gli altri argomenti ispettivi trattati:

  • Modalità di azione degli organi ispettivi
  • Responsabilità effettiva dell’illecito
  • Recuperi contributivi INPS
  • Applicazione dei CCNL
  • Opposizioni a cartelle esattoriali e avvisi di addebito
  • Calcolo dei minimali contributivi
  • Durc e irregolarità dell’azienda
  • Lavoro irregolare
  • Contratti di prossimità
  • Verifiche INAIL
  • Appalti illeciti e forniture di manodopera
  • Responsabilità dei committenti
  • Recuperi di retribuzione
  • Classificazioni dell’azienda
  • Diffide accertative dei crediti
  • Disposizioni degli ispettori
  • Responsabilità degli amministratori
  • Distacco transnazionale
  • Contestazioni tardive degli illeciti amministrativi
  • Controlli Enasarco
  • Sussistenza di rapporti di lavoro
  • Opposizioni a Ordinanza-ingiunzione
  • Accesso agli atti ispettivi e ricorsi
PARTE PRIMA – CASI RISOLTI
1.1 L’omessa vigilanza determina la responsabilità dell’illecito p. 7
1.2 Provvedimenti ispettivi validi, solo se previsti per legge p. 13
1.3 Recuperi contributivi INPS senza duplicazioni p. 19
1.4 Successioni di leggi nel tempo e sanzioni da applicare p. 25
1.5 CCNL “leader” e calcolo dei minimali per anno p. 31
1.6 Perdita del DURC per lavoro irregolare p. 39
1.7 Appalto illecito e automatismo della fraudolenza p. 45
1.8 Contratti di prossimità opponibili agli ispettori p. 51
1.9 Reddito di cittadinanza e lavoro irregolare p. 57
1.10 Indebite richieste INPS ai committenti p. 63
1.11 Recuperi di INL e INPS per retribuzioni e contributi p. 69
1.12 Reinquadramento ispettivo illegittimo dell’azienda p. 73
1.13 Forniture illecite di manodopera e possibili contestazioni p. 79
1.14 Diffida accertativa e rischi per i committenti p. 87
1.15 Contributi indebiti e compensazioni p. 93
1.16 Disposizione degli ispettori e adempimenti INPS p. 99
1.17 Prescrizione dei contributi INPS e tutele della pandemia p. 105
PARTE SECONDA – TECNICA DEI RICORSI
2.1 Distacco transazionale, modello A1 e tutele difensive p. 113
2.2 Lavoro sommerso nel condominio e le responsabilità dell’amministratore p. 127
2.3 Tutele difficili con la diffida accertativa p. 139
2.4 Lavoro irregolare non attribuibile nell’appalto p. 149
2.5 Contestazioni tardive degli illeciti e prova della decadenza p. 161
2.6 Ispezioni in società e posizione dell’amministratore p. 169
2.7 Controlli Enasarco e rapporti di agenzia p. 183
2.8 Rischio INAIL e verifiche ispettive p. 195
2.9 Obbligazioni solidali del committente e ricorso al Giudice p. 203
2.10 Limiti al ricorso al Comitato per i rapporti di lavoro p. 217
2.11 La giusta misura delle sanzioni amministrative p. 225
2.12 Opposizioni a Cartelle esattoriali e Avvisi di addebito p. 239
2.13 Il recupero dei crediti del lavoratore nell’appalto p. 249
2.14 L’opposizione a Ordinanza-ingiunzione p. 265
2.15 Calcolo del minimale retributivo e difese in concreto p. 283
2.16 Diniego all’accesso agli atti e ricorso alla Presidenza del Consiglio p. 299

una guida indispensabile a € 29,00

Controlli ispettivi - Casi risolti e tecnica dei ricorsi
A cura di: Mauro Parisi e Studio Legale Associato VetL
ISBN: 978-88-946681-0-0
N. pagine: 316
Anno di pubblicazione: 2021